Le guide turistiche con certificato fanno da ciceroni attraverso la più piccola città dell'Alto Adige, ne descrivono le attrazioni principali e narrano come il villaggio medievale si sia trasformato prima in un importante emporio commerciale e in seguito in un borgo rurale, e come si presenta oggi la cittadina. In un avvincente viaggio nel tempo il visitatore della città apprenderà, tra l'altro, di sanguinose battaglie, di botteghe artigiane e antichi mestieri e di un curioso processo ai topi.
Visite guidate per gruppi:
Richiesta e prenotazione per le visite guidate presso l‘ufficio informazioni di Glorenza
Durata: ca. 1,5 ore
„Torri, muri, topi“ - visita guidata della città di Glorenza:
Quando: ogni giovedì, nei mesi di luglio e agosto
Punto d‘incontro: 10.30 ore Torre di Tubre (Pro Loco)
Durata: ca. 1,5 ore
Prezzi: 6,00 € adulti, 3,00 € bambini dagli 11-14 anni
Prenotazione: necessaria fino alle ore 18:00 del giorno prima
Partecipanti minimo: 4 persone
Visite guidate notturne:
Quando: ogni giovedì, luglio e agosto 14.07, 21.07, 28.07, 04.08, 18.08.2022
Punto d‘incontro: ore 20.30 Torre di Sluderno
Durata: ca. 1,5 ore
Prezzi: 6,00 € adulti, 3,00 € bambini dagli 11-14 anni
Prenotazione: necessaria fino alle ore 18:00
Esperienza di una visita guidata:
Quando: ogni lunedì, nei mesi di luglio e agosto
Punto d‘incontro: ore 10.30 ufficio informazioni
Durata: ca. 1,5 ore
Prezzi: 6,00 € adulti, 3,00 € bambini dagli 8-14 anni,
Prenotazione: non necessaria
Ulteriori informazioni al numero di telefono +39 0473831097
o glorenza@altavenosta-vacanze.it
L’ufficio turistico di Glorenza si trova nella torre verso Tubre.
Informazioni per l’associazione turistica Alta Venosta Vacanze su
www.altavenosta-vacanze.it